PUBLIC SPEAKING CON DIEGO PARASSOLE E ALESSANDRO ROVETTA

Cosa succede quando un comico specializzato in neuroscienze e comunicazione incontra un insegnante di PUBLIC SPEAKING?
Succede che nasce un progetto innovativo, originale e di alto livello di formazione!
Il celebre comico e autore DIEGO PARASSOLE è un personaggio a tutto tondo, stand-up comedian, attore, autore, formatore, esperto di neuromarketing e comunicazione, insegna come lavorare meglio entrando in contatto con se stessi e ottimizzando le proprie risorse, ma mantenendo la giusta dose di leggerezza e autoironia.
ALESSANDRO ROVETTA, Sociologo della comunicazione, consulente per lo sviluppo del personale e Corporate Coach. Nel suo lavoro quotidiano si occupa di aumentare la performance e il benessere di gruppi di persone attraverso l’applicazione di modelli di gestione per obiettivi, di leadership e di motivazione delle persone. Da oltre vent’anni forma e assiste professionisti nelle tecniche per parlare in pubblico.
Due formatori di alto livello per portare le persone a rendere sempre più efficace la propria comunicazione di fronte a un pubblico: in una riunione, in una conference call, in un incontro commerciale, allenandole a utilizzare al meglio le proprie parole e il proprio corpo, per aumentare il livello di attenzione e per trasmettere empatia, sicurezza e piacevolezza.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Un percorso innovativo pensato per gli imprenditori d’azienda, i manager, i responsabili delle risorse umane, i referenti di progetti, i responsabili di settori aziendali, i commerciali che quotidianamente si trovano a dover comunicare a gruppi di persone. Parlare a gruppi di persone, coinvolgerli, far loro ricordare quello che diciamo, rendere piacevole qualunque argomento è un’arte e una scienza.
I docenti formatori esploreranno e proporranno esercitazioni pratiche per fare tutto questo e molto di più. Ogni partecipante avrà modo di sviluppare, partendo dalle tecniche, il proprio stile personale: infatti non esiste un modo di essere brillanti oratori, esiste il modo di ognuno di noi. Il lavoro porterà al raggiungimento della massima efficacia dello stile di parlare in pubblico di ogni partecipante.
Diego e Alessandro guideranno i partecipanti nella organizzazione del discorso rendendolo accattivante e persuasivo, nell’uso del corpo e della voce per catturare e mantenere l’attenzione, nelle tecniche avanzate di uso dello spazio e dei principali segreti dei migliori oratori al mondo.
Il nostro progetto porta in AZIENDA la conoscenza delle tecniche di Public Speaking in modo originale, creativo e accattivante per migliorare la qualità delle dinamiche e della vita aziendale attraverso la comunicazione efficace.
___________ _______ _____________
Attraverso i percorsi di formazione proposti da Ciceroom è possibile creare nell’azienda un luogo fisico e virtuale in cui le persone sono destinatarie dell’intervento formativo e soggetti attivi dello sviluppo e condivisione di competenze e capacità. Questo vuol dire diffusione della cultura aziendale e continua innovazione dei processi per contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali, garantendo la sostenibilità e la responsabilità sociale.
ARGOMENTI DEL PROGETTO:
– Catturare l’attenzione delle persone
– Ricalco e guida
– Rendere il discorso coinvolgente
– Comunicazione multisensoriale
– Prossemica oratoria di base
– Trasformare lo stress
– La mente inconscia e l’attenzione dell’oratore
– Basi di storytelling per parlare in pubblico
– Gestire e utilizzare lo stress del pubblico
– La comunicazione subliminale: ancore nello spazio, sottolineature paraverbali, il linguaggio del corpo nella persuasione
– Coinvolgere e divertire mentre si parla di qualunque argomento
– Spiazzare, rompere gli schemi, usare l’arte comica per coinvolgere, divertire e far ricordare
– L’uso della voce, dei tempi teatrali, la drammatizzazione del discorso
– Adattare il discorso al tempo a disposizione
– Gestione delle domande e delle obiezioni
– Prossemica avanzata
– Uso avanzato della corporeità
Il costo di iscrizione e’ finanziabile tramite i Fondi e gli stanziamenti regionali ed il percorso è modulabile in modo da adattarsi completamente alle specifiche esigenze dell’azienda.
MODULO PER LA RICHIESTA DI INFORMAZIONI
in seguito alla compilazione ed all’invio del modulo sarete ricontattati tramite una email che conterrà tutte le indicazioni necessarie per il perfezionamento dell’iscrizione.