Via Lattanzio Gambara, 87 - 25121 Brescia (BS) +39 030 7288399 info@ciceroom.it

Introduzione alla Legislazione Vitivinicola

2 OTTOBRE 2020 | CANTINE BERSI SERLINI | PROVAGLIO D'ISEO (BS)

 

 

Il corso si svolge in uno scenario suggestivo che si coniuga perfettamente con le tematiche trattate.

 

Al termine del corso è prevista la visita alle cantine Bersi Serlini con degustazione guidata

scopri i dettagliRichiedi informazioni

Programma

  • Brevi cenni storici di legislazione comunitaria e italiana in tema vitivinicolo
  • Classificazione legislativa dei vini italiani (Generici – IGP – DOP)
  • Nascita, contenuto e finalità di un disciplinare di produzione
  • Contenuto legislativo, obbligatorio e facoltativo, dell’etichetta dei vini
  • Denominazioni/menzioni tradizionali e marchi, ipotesi di conflitto – concorrenza sleale – analisi di un caso pratico
  • L’impianto del vigneto – il sistema delle autorizzazioni – confronto con il sistema previgente
  • Diritti di reimpianto – problemi connessi (alla luce della recente normativa e della prassi)

L’ambiente sarà igienizzato e pienamente in regola con la normativa anti-COVID vigente.

Corso accreditato ai fini della Formazione Professionale Continua dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brescia per 2 Crediti Formativi in diritto agrario

L’incontro partecipa al piano per la formazione professionale continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali con l’attribuzione di 0,375 CFP, con riferimento al Regolamento per la formazione continua CONAF

Specifiche

Data

2 ottobre 2020

Orario

dalle 15,30 alle 18,30

Sede

Cantine Bersi Serlini Franciacorta, Via Cereto n.7, Provaglio d’Iseo

Relatori

Avv. Diego Sburlino del Foro di Brescia, esperto di legislazione vitivinicola.
Roberto Felluga, gia’ presidente di Confagricoltura FVG settore viticoltura e vicepresidente del Consorzio del Collio

Obiettivo del Corso

Introdurre la legislazione vitivinicola  comunitaria e italiana e  fornire conoscenze sulla classificazione dei vini italiani con la presentazione delle principali problematiche connesse alle denominazioni. Interverrà Roberto Felluga, noto produttore friulano, che tratterà le problematiche legate alla specifica denominazione Collio e all’evoluzione in atto a DOCG della stessa denominazione, nonche’ della doc Friuli e dell’importanza della denominazione nel rappresentare il territorio ed i produttori.

Il corso si concluderà con la visita con degustazione alle Cantine Bersi Serlini, un affascinante viaggio che racconta  il Franciacorta: un vino straordinario, un territorio unico , un metodo rigoroso e di successo.

Iscrizione e Prezzo

Compilando il modulo presente in questa pagina è possibile effettuare, senza impegno, una richiesta per l’iscrizione al corso, in risposta alla quale saranno inviate tutte le informazioni per perfezionare l’iscrizione.

 

COSTO DI PARTECIPAZIONE

€ 61,00

(€ 50,00 + IVA 22%)

MODULO PER LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL CORSO

Il modulo è una richiesta di inserimento nella lista di prenotazione.
In seguito alla compilazione ed all’invio del modulo sarete ricontattati tramite una email che conterrà tutte le indicazioni necessarie per il perfezionamento dell’iscrizione.

spazi

Scopri tutte le nostre soluzioni di affitto uffici temporanei o spazi coworking a Brescia per avvocati e prenota subito quella più adatta alle tue necessità.

Formazione

Il nostro centro offre un servizio di formazione per liberi professionisti ed aziende. In particolare, organizziamo corsi professionali volti all’ottenimento di crediti formativi per avvocati e commercialisti ed eventi dedicati a manager e consulenti.

Segreteria e Ufficio Virtuale

Ciceroom offre un servizio di ufficio virtuale permettendo ad aziende e liberi professionisti di lavorare in assoluta flessibilità, senza il problema di sostenere i costi legati a un’infrastruttura.

Visure e Servizi Digitali

Ciceroom offre un servizio di tramite accesso online alle principali banche dati della P.A. La gamma è ampia e risponde alle aspettative delle differenti categorie di utenza

Pin It on Pinterest

Share This