Via Lattanzio Gambara, 87 - 25121 Brescia (BS) +39 030 7288399 info@ciceroom.it

A chi è rivoltoprofessionisti, imprenditori, manager, docenti

Data, orario, sede e quota di partecipazione:

– aperitivo: 11 aprile 2019 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso Atrium, Brescia, Via L. Gambara 85 – evento gratuito previa registrazione all’indirizzo mail formazione@ciceroom.it

– corso base: 09 maggio 2019 dalle ore 14,30 alle ore 17,30 presso sala meeting Ciceroom, Brescia, Via L. Gambara 87 – quota di partecipazione € 40,00 + iva (early bird: per iscrizioni dal 12 al 18 aprile sconto 20%)

Docente: Dott. Alessandro Rovetta, Sociologo della comunicazione, consulente per lo sviluppo del personale e Corporate Coach. Nel suo lavoro quotidiano si occupa di aumentare la performance delle persone attraverso l’applicazione di modelli di gestione per obiettivi, di leadership e di motivazione delle persone.

Scenario: Una delle abilità essenziali dell’essere umano riguarda la capacità di innovare, di plasmare il proprio mondo e di farlo attraverso il raggiungimento di obiettivi. Tutte le attività umane sono caratterizzate da questa essenziale abilità. Per questo motivo la capacità di costruire obiettivi «ben formati» rappresenta una chiave essenziale nella vita lavorativa e personale. L’applicazione sistematica di modelli di focalizzazione degli obiettivi produce un impatto positivo su ogni aspetto della vita, orienta efficacemente le energie e è un potente strumento per la gestione di gruppi di lavoro.

PROGRAMMA DEL CORSO BASE:

  • Importanza degli obiettivi per il lavoro e la vita privata
  • Gerarchia degli obiettivi rispetto al tempo
  • L’algoritmo del cambiamento: come costruire un obiettivo ben formato
  • Dalla visione all’azione: la strategia ‘reverse’ per la costruzione di obiettivi motivanti

– In fase di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Brescia e l’Ordine dei commercialisti di Brescia (corso base)

– Rilascio dell’attestato di partecipazione al corso base

 

Scarica qui il modulo di iscrizione

Obiettivo: Dare ai partecipanti strumenti innovativi sul modo di costruire, realizzare e valutare i propri obiettivi. Saper distinguere diversi tipi di obiettivi e saperli focalizzare nella maniera migliore. Le tecniche presentate sono costruite per ricalcare il funzionamento mentale umano, per questo motivo gli obiettivi costruiti in maniera corretta aiutano la motivazione, migliorano lo stile di leadership di chi gestisce gruppi e favoriscono un approccio creativo alle sfide personali e professionali.

GESTIONE

PER OBIETTIVI

 

Pin It on Pinterest

Share This