A chi è rivolto: Avvocati
Data: 5 dicembre 2019
Orario, sede e costo di partecipazione: dalle 14,30 alle 17,30 – Brescia, Via Lattanzio Gambara, 87 c/o sala meeting Ciceroom – € 48,80 iva compresa (€ 36,60 iva compresa per iscrizioni entro il 28 novembre)
Relatori:
–Notaio Giovanni Posio, Socio di CPV Notai Associati, Docente di diritto dell’Unione Europea presso l’Università degli Studi di Brescia.
–Avv. Alessandro Bertoli, penalista del Foro di Brescia.
Scarica qui il modulo iscrizione
Convegno accreditato ai fini della Formazione professionale continua dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brescia per 3 CREDITI FORMATIVI IN MATERIA NON OBBLIGATORIA
PROGRAMMA DEL CORSO:
NOTAIO GIOVANNI POSIO
- Funzione, valore descrittivo, definizione legislativa (art. 4, comma 1, L.219/2017) e qualificazione giuridica delle D.A.T.
- Base normativa, cause di estinzione del mandato e mandato post mortem/in limine mortis
- Base normativa Amministratore di Sostegno
- Il problema della rinuncia ai diritti futuri
- Vincolatività delle D.A.T.
- Esempi di D.A.T.
AVV. ALESSANDRO BERTOLI
- Lettura della legge 219/2019 con gli occhiali del penalista
- I casi Tony Bland e Terri Schiavo e uno sguardo a Nord: letting die in Germania, Svizzera e Olanda
- Tornando in Italia: dall’omicidio di Edmondo Vastalegna nel 1952, al caso di Eluana Englaro, sino all’intervento della Corte Costituzionale a seguito dell’aiuto al suicidio di DJ Fabo.
E
DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.):
NATURA GIURIDICA, IMPLICAZIONI NELLA PRASSI NEGOZIALE E PER LA GIUSTIZIA PENALE